Peculiarità del gatto di razza Siberiano
Il pelo
Il Gatto Siberiano appartiene alla categoria dei gatti a pelo semilungo e per le sue notevoli dimensioni viene considerato un gatto gigante.
Nel periodo invernale cresce un sottopelo stagionale idrofugo più fine, sul collo và a formare un collare molto vistoso che offre al Gatto Siberiano una forte somiglianza al leone.
Il gatto non necessita di cure (come per i gatti di razza persiani) atte ad evitare che si formino nodi o che infeltrisca il pelo.
La cute, più spessa che negli altri gatti, aiuta il pelo nella protezione dal freddo per resistere al clima tipico delle zone di origine. In particolare nelle stagioni fredde la cute si inspessisce ulteriormente per aumentare l'attività circolatoria del sangue riscaldando il gatto.
Una caratteristica curiosa del Siberiano consiste nell'avere i piedi con i ciuffetti di pelo molto sporgenti tra le dita: questo aiuta la zampa del gatto a isolarsi dal freddo e dall'umidità.